Le mie prime esperienze sono state con la musica popolare, il punk ed il rock, quando cominciai ad avvicinarmi alla chitarra, alla fisarmonica e al basso elettrico.
Federica Capra in qualità di violinista e, dal 2009, anche di voce solista, è elemento dell’Ensamble “A. B. Michelangeli” di Conegliano, un’orchestra che propone un repertorio che spazia dalla musica classica al rock dei Beatles.
Matteo, bassista quasi totalmente autodidatta ad eccezione di un breve periodo di lezioni con Giacomo Da Ros, sviluppa negli anni la propensione verso la figura di fonico
Andrea Baù, classe 1999, nasce a Thiene in provincia di Vicenza, inizia i suoi studi musicali all’età di 10 anni presso la scuola media ad indirizzo musicale “Garbin” di Valdagno (VI) al flauto traverso, intraprende lo studio del sassofono l’anno seguente presso la scuola di musica “V. E. Marzotto città di Valdagno”.
Inizia lo studio del saxofono sotto la guida del M° Gianni Moretton, proseguendo gli studi presso il Liceo Musicale di Castelfranco Veneto con il M° Fabio Calzavara dove ha ottenuto, nel luglio 2019 il Diploma di maturità.
Nato nel 1998 a Trieste, convive sin da giovane con la musica iniziando lo studio del pianoforte presso l’Istituto di Musica ‘A.Vivaldi’ di Monfalcone.
Nel 2006 si diploma come attore presso la Scuola del Teatro Stabile del Veneto. Tra i suoi insegnanti Alberto Terrani, Rossella Falk, Umberto Orsini, Ugo Pagliai.
Andrea Gottardi nasce nel 1984 a Vittorio Veneto, Paese sulle colline Trevigiane, a pochi kilometri a nord di Treviso. Da sempre attratto dall’arte in ogni sua forma, nel 2009 inizia a fare i primi scatti con una reflex, fotografando oggetti e paesaggi fuori porta.